

Le Birre San Biagio
NON FILTRATE, NON PASTORIZZATE, RIFERMENTATE IN BOTTIGLIA, IN DUE PAROLE BIRRE CRUDE.
Prodotte usando solo materie prime provenienti dal territorio umbro
Orzo distico primaverile biologico, i migliori luppoli e l’acqua di Nocera Umbra, sono gli ingredienti che il Mastro Birraio miscela a regola d’arte per produrre le birre che abbiamo deciso di acompagnare al nostro men.
Seguendo un’antica tecnica di produzione Brassicola di Ispirazione Monastica, prende forma Birra San Biagio, una birra artigianale, nutrimento del Corpo e dello Spirito.


UN ASSAGGIO DI STORIA
Monasta
Ogni sorso di Monasta è un assaggio di storia… Dalle tecniche di produzione, all’alloro utilizzato come ingrediente e ricavato dall’albero secolare che si trova sul terreno del Monastero, in tutto si percepisce la tradizione del mistico Monastero San Biagio.
Birra monastica per eccellenza, creata seguendo l’antico metodo di produzione brassicola ed ispirata alla scuola belga delle Strong Ale.
Il color nocciola, leggermente velato con riflessi rossastri e la schiuma abbondante e persistente distinguono Monasta da tutte le altre.
Dal corpo ben strutturato, seduce con un naso ricco e complesso in cui le sensazioni pungenti e vegetali di alloro si fanno più nitide e apprezzabili ben ammorbidite dalle sfumature mielate e balsamiche di tè verde.
Al palato si muove tra toni caldi, morbidi e speziati alternando un attacco dolce ed avvolgente ad un finale più amaro e persistente.

LA PIÙ PREZIOSA TRA TUTTE LE BIRRE
Aurum
Preziosa perché fatta secondo la tradizione, rispecchiando la natura mistica e produttiva del monastero San Biagio dove la birra era intesa innanzitutto come nutrimento e ristoro.
Preziosa come il più prezioso tra tutti i metalli, da cui prende il nome, per il suo colore giallo chiaro, naturalmente torbido esaltato dai riflessi d’orati.
La Aurum è una birra Strong Ale doppio malto equilibrata, che colpisce in evoluzione per le sue inaspettate note di caramello speziato.
Corposa dall’aroma intenso, in cui spiccano i sentori luppolati e fruttati, ed ha una schiuma compatta, fine ed elegante, dal gusto pieno.
Al palato si apprezza un’effervescenza moderata e un corpo strutturato.

UNA TOSTATURA… DA MEDAGLIA D’ORO
Ambar
Una birra eclettica e raffinata, al punto da aver ricevuto la medaglia d’oro al “Mondial de la Biere” di Strasburgo nel 2011, perfetta per chi ricerca gusti originali ed abbinamenti sofisticati.
Ispirata alla tradizione dei mastri birrai trappisti, è una Stout/Strong Ale cruda ad alta fermentazione, non filtrata, non pastorizzata e rifermentata in bottiglia.
Una miscela di differenti malti, ricavati da orzo di nostra produzione e sapientemente tostati, da origine alla ricetta di questa birra da podio. Il colore scuro naturalmente torbido si unisce ad una schiuma cremosa compatta e aderente.
L’aroma intenso colpisce con netti sentori di caffè, cioccolato fondente e caramello.
Al palato si percepisce una buona frizzantezza accompagnata da un corpo pieno e un amaro moderato, possibile grazie alla tostatura di diversi malti.

LA PORTATRICE DEL VERBO
Verbum
Una classica da non perdere, una birra che porta in alto la bandiera delle Weizen tedesche, le birre del benessere con il più alto rapporto nutritivo.
Dal colore giallo paglierino velato con tipici riflessi verdastri, presenta una schiuma densa e persistente che permane a lungo sul bicchiere e ricorda la consistenza della panna montata.
Al naso sono delicate le note di banana e vaniglia oltre che di lievito e frutta. Al palato si percepisce una frizzantezza decisa seguita da un corpo dolce e dal gusto pieno, tipico delle Weizen tedesche.
Il tutto dona ad ogni sorsata una piacevole sensazione di freschezza. In chiusura si percepisce un finale interessante dato da note profumate, fruttate e agrumate.

LA PORTATRICE DI ALLEGRIA
Gaudens
Allegria è la parola chiave di questa birra, perfetta per le serate passate in compagnia, ideale per le occasioni di festa, grazie alla sua leggerezza riesce a conquistare ogni palato.
È una Pilsner boema dalla schiuma fine, colpisce immediatamente per la sua vivace freschezza che lascia spazio ad un carattere più deciso con note moderatamente amare che legano ogni sorso al precedente.
Difficile non lasciarsi trasportare dal suo bouquet, in cui spiccano le note di malto, luppolo di Saaz, mela verde e frutta tostata.
Una buona frizzantezza e un corpo leggero lasciano spazio in evoluzione ad un’intrigante nota erbacea.